giovedì 27 gennaio 2011

Tableau e fantasia

Oggi voglio mostrarvi qualche immagine con nuovi spunti su come ricevere con originalità gli ospiti.
Stiamo parlando di tableau e segnaposto: i nomi degli invitati abbinati ai tavoli possono essere sistemati su un semplicissimo e chic cartoncino ornato da un fiocco del colore del tema del matrimonio, ma ci possono essere anche dei modi molto più originali e fantasiosi.
Navigando tra i vari siti web, ho trovato tante soluzioni davvero carine e che possono abbinarsi perfettamente ai colori e alle ambientazioni più diverse.
Guardate ad esempio la prossima immagine: il tableau è formato da un quadro composto da tappi di sughero sui quali sono appesi i cartoncini con i nomi Sedona Bride Blog


Qui di seguito invece un'idea per distinguere i tavoli: la foto di una montagna rocciosa e una cornice di legno

sedona wedding at l'auberge de sedona

Legno, muschio,canapa rtoncino colorato... ed ecco a voi un originale tavolo degli sposi Ruffled
vintage camper wedding

Molto romantica questa proposta di Almalu, note pink abbinate a mini fiorellini e matassine di cotone come segnaposto



La prossima idea di Snippetandink è davvero originale: alcune cartoline con foto di piante e i nomi degli invitati rimandano al tavolo, con la stessa pianta, ma vera

Cartoncini bianchi impreziositi da sfere di fiori freschi e cornici antiche Elizabeth Anne designs

Picture-Frame-Escort-Card-Display

Un'esplosione di fiori per dare importanza al tavolo con i cartoncini per gli invitati Elizabeth Anne designs

Vintage-Wooden-Wine-Crate-Centerpiece

E che ne dite di quest'idea di un tableau creato con una vecchia finestra?



lunedì 24 gennaio 2011

Note anni 20

Sempre a proposito di matrimoni vintage ho trovato le foto di questo matrimonio in stile anni 20; tutto è in linea con il tema vintage, dall'abito della sposa all'acconciatura, agli abiti di tutte le damigelle e degli invitati, che meraviglia!
Trovo incantevole l'abito da sposa, molto prezioso, tutto di pizzo e con una profonda scollatura e l'acconciatura davvero spiritosa, con le piantine infilate tra i capelli.
Un matrimonio davvero ispirato!
Tutto su Green Wedding Shoes.

succulents in bride's hair

groomsmen having fun

groomsmen in blue converse shoes

1920's inspired wedding photos

menu written on wood

bride in lace wedding dress

bride serving ice cream from truck at wedding

venerdì 21 gennaio 2011

Vintage dress

Navigando tra i wed blog ho trovato qualche idea riguardante gli abiti da sposa vintage; è un argomento che mi affascina, mi riporta all'immagine di me bambina mentre indosso gli abiti della mamma per provare a sentirmi diversa e per giocare a fare la grande.
Come ogni oggetto che ha già avuto una seconda vita, credo che l'abito vintage assuma un significato che riporta al suo passato, diventa prezioso e protagonista. Da romantica mi piace pensare che abbia probabilmente "assorbito" le storie che lo hanno portato al nuovo utilizzo e per questo motivo forse ha la capacità di sottolineare maggiormente l'importanza dell'evento.
Mi è tornata in mente una foto che ho fatto a Londra durante il mio ultimo viaggio; si tratta di una foto scattata alla vetrina di un negozio vintage di Portobello Road


Le prossime immagini invece sono di Love my dress, la sposa indossa un abito vintage anni 50 che ispira tutta la cerimonia, dall'acconciatura agli abiti delle damigelle.

An Original Vintage Wedding Dress for a 1950's Inspired Celebration - Wedding Photography by Emma Case...

An Original Vintage Wedding Dress for a 1950's Inspired Celebration - Wedding Photography by Emma Case...

Charlotte&Owen-219

mercoledì 19 gennaio 2011

Nozze... indie!

Avete mai sentito parlare di matrimonio "indie"? Il termine significa "indipendente, alternativo" nel senso che il matrimonio ha uno stile naturale e un'idea di "hand made" che porta necessariamente ad uno spunto retro.
Al contrario del matrimonio "country", lo stile indie è molto chic, ma si adatta perfettamente alla location, spesso inserita sapientemente in un ambiente naturale. Molte volte i centrotavola, le bomboniere e i dolci sono fatti a mano direttamente dagli sposi o dai parenti; in questo modo la festa assume un'aria personalizzata, calda e allegra.
La semplicità è alla base di questi allestimenti e bisogna stare molto attenti a non cadere nel kitch, nel senso che, anche se sembra tutto casuale o preso dal baule della nonna, è necessario stabilire il tema della festa ed essere in grado di abbinare sapientemente colori, fiori, nastri.
Direi quindi che per un perfetto matrimonio indie sono necessari semplicità, colore e oggetti vintage.
Ecco ad esempio queste immagini provenienti da diversi matrimoni e trovate su Snippet and ink






























lunedì 17 gennaio 2011

Musica maestro!

Ho voluto con questo post di inizio settimana pensare alla musica durante il matrimonio, dalla più classica a quella alternativa, da quella flokloristica a quella dei balli di gruppo; perchè un matrimonio è una festa e la musica è davvero fondamentale, non solo per allietare gli ospiti, ma anche per dare un tocco in più al tema della serata.
Non possiamo purtroppo sentire le note che rendono festosa l'atmosfera di questi matrimoni, ma possiamo farci un'idea dell'emozione e dell'allegria che pervade i protagonisti.

http://greenweddingshoes.com/

first dance


bird cake toppers

http://stylemepretty.com/

Image #131460

http://bklynbrideonline.com/



http://www.inspiredbride.net/





http://www.thebridescafe.com/



http://trendinozze.blogspot.com/


...e sempre a proposito di musica e matrimoni, se il vostro stile è davvero rock, andate a sbirciare questo blog: Rock'n'roll Bride

domenica 16 gennaio 2011

Ricordi

Buona domenica a tutti!!!
Stavo guardando qualche foto sul web e ho trovato un servizio fotografico che immortala una coppia prima del matrimonio. Trovo che sia un'idea molto carina, anche senza l'impiego di un fotografo professionista per non gravare sul budget, ma magari con l'aiuto di un amico che sappia fare qualche foto simpatica in una giusta location.
Ho trovato queste foto su Sarah Yates e credo che esprimano tutta l'allegria e la serenità della coppia.
Adoro l'idea dei palloncini, le colline e il vestito della sposa; con pochi dettagli si riesce ad avere un romantico ricordo dell'attesa che precede il grande evento.

venerdì 14 gennaio 2011

In punta di colore

Sono sempre stata legata ad un'idea di matrimonio classico, senza uscire troppo dal galateo per non cadere mai negli eccessi e perchè sono convinta che nell'eleganza sia meglio togliere piuttosto che aggiungere. Grazie a questo lavoro però ho avuto la possibilità di scoprire soluzioni e idee che mi hanno affascinata e hanno cominciato a far vacillare leggermente la mia idea un po' "fredda".
Il matrimonio è un giorno di festa, divertimento, allegria e spesso il colore e idee un po' alternative possono scaldare la giornata.
Iniziamo allora con qualche idea diversa dal solito per le scarpe della sposa.
http://www.inspiredbride.net/
http://www.elizabethannedesigns.com/blog/
http://erineverafter.blogspot.com/2011/01/new-year-of-lovelies.html

http://www.projectwedding.com/blog/
http://www.thebridescafe.com/
Cliccate sulle immagini per ingrandirle!