martedì 11 dicembre 2012

Bianco Natale

I matrimoni invernali ormai sono molto richiesti, solitamente invece io non sono molto attratta dalle stagioni fredde, ma devo ammettere di essere rimasta folgorata da alcune immagini su un libro: la sposa era meravigliosa, l’abito candido senza spalline, era in pizzo bianco, ma un filo argentato nella trama del tessuto lo rendeva splendente; un’elegante acconciatura incorniciava gli occhi scuri e le donava uno stile superchic e leggermente retro.
Quella luce grigio-argento dava alla sposa un’aura che si sposava perfettamente con la neve e le montagne intorno a lei, rendendo tutto l’evento magico e senza tempo.



Quindi care spose, se state pensando a un matrimonio invernale, perché non utilizzare come tema il Natale? Non vi sto suggerendo di utilizzare rosso, oro e renne, ma semplicemente di prendere spunto dalla stagione per creare un’atmosfera calda e magica. Iniziamo dall’abito: come vi dicevo, non amo particolarmente gli abiti troppo colorati come il rosso (penso che si debba avere un carattere adatto per indossarlo e che non sia alla portata di tutti), sono convinta che si possa dare solo un accenno della stagione festiva, senza rendere il giorno del matrimonio una copia del Natale.


Si può invece prendere spunto dalla neve e dal ghiaccio, quindi l’abito sarà bianco, i tessuti corposi e coprispalle in cachemire. I fiori per le decorazioni sempre bianchi con tocchi di verde scuro, aghi di pino, pungitopo e bacche per entrare nel tema. Se dovesse piovere, ricordatevi sempre l’ombrello!
Scegliete una location con ampie sale interne, dove si possano intrattenere gli ospiti mentre fuori la temperatura è rigida, dove si possa utilizzare un complesso che suoni musica soft, e magari dove ci sia un bel camino acceso. Via libera all’albero decorato, ma soltanto con luci argento o dorate, senza decori che rimandino troppo a babbo natale; abbondiamo invece di candele, sia sui tavoli che sul camino, sul tavolo della confettata e sul tavolo del buffet. Scegliamo cibi e vini con una buona sostanza, richiediamo dolcetti allo zenzero, cioccolato e spezie. Un’idea potrebbe essere quella di fare una degustazione di tè o cioccolata.


 


Utilizziamo per le decorazioni ancora aghi di pino, legno e tutto ciò che ci rimanda alla stagione invernale, in questo caso anche i colori potranno rimandare all’argento, l’oro e il bronzo, ma ovviamente dovrà essere tutto coordinato: ad esempio se le luci dell’albero sono di un colore freddo, allora optate per l’argento.
Un'idea per le bomboniere? Un mini  alberello di pino da piantare e da regalare agli ospiti.